Lesione della cuffia dei rotatori, i vantaggi della chirurgia

Dal “New England Journal of Medicine”

Una volta compensati i costi diretti, l’intervento offre unnotevole risparmio in termini di costi indiretti in tutte le fasce di età

Il trattamento chirurgico delle lesioni della cuffia dei rotatori garantisce un vantaggioeconomico a lungo termine rispetto al trattamento non chirurgico: è quanto emerge da un nuovostudio apparso sulla rivista “Journal of Bone and Joint Surgery” ( JBJS) a firma di Richard C.Mather, del dipartimento di Chirurgia ortopedica della Duke University a Durham, e colleghi didiversi istituti degli Stati Uniti.

Il nuovo studio offre una panoramica completa dell’impatto sociale della lesione della cuffiadei rotatori e dei suoi possibili trattamenti. Raccogliendo un’ampia messe di dati dallaletteratura e dai database del sistema sanitario Medicare degli Stati Uniti, gli autori hannopotuto quantificare, per le diverse opzioni di trattamento chirurgico e non chirurgico, i costidiretti e indiretti, compresi i costi dei trattamenti medici e fisioterapici, i giorni di lavoropersi per disabilità e l’impatto sul reddito familiare di pazienti di età compresa tra 30 e 80anni.

Dall’analisi statistica dei dati è emerso che l’intervento chirurgico ha un favorevoleprofilo di costo/efficacia in tutti i gruppi di età di pazienti. Una volta compensati i costidiretti del trattamento chirurgico, si ottiene un risparmio medio di 13.771 dollari per i pazientidi età inferiore ai 61 anni e addirittura di 77.662 per i pazienti di età inferiore ai 40 anni (lavalutazioni sono riferite alla realtà sanitaria statunitense).

“Una lesione della cuffia dei rotatori può colpire chiunque chiaramente, ma il rischioaumenta con l’età: gli oneri sociali connessi a questo problema sanitario sono significativi,considerando il suo impatto sulla capacità lavorativa dei pazienti” ha spiegato Lane Koenigeconomista sanitario della società KNG Health Consulting, coautore dello studio. “Questa ricerca haconsentito di quantificare questi oneri, fornendo una stima che potrà essere molto utile neireparti di Ortopedia che dovranno valutare le indicazioni al trattamento chirurgico”.

 

Bibliografia:
Mather RC, Koenig L, Acevedo D et al, The Societal and Economic Value of Rotator CuffRepair. J Bone Joint Surg Am, 2013 Nov 20;95(22):1993-2000

Scoliosi in adolescenza, il busto evita di arrivare all’intervento chirurgico

Dal “New England Journal of Medicine”

La prescrizione di un busto correttivo in adolescenti con scoliosi idiopatica riduce laprobabilità che questa condizione progredisca fino al punto da richiedere un intervento chirurgico:è quanto risulta da un nuovo studio denominato Bracing in Adolescent Idiopathic Scoliosis Trial(BrAIST), pubblicato sulla rivista “New England Journal of Medicine” e firmato da Stuart Weinsteine colleghi dell’Università dell’Iowa, negli Stati Uniti.

Nello studio sono stati arruolati 383 soggetti afferenti a 25 istituti degli Stati Uniti e delCanada tra il marzo 2007 e il febbraio 2011, inizialmente randomizzati a indossare il corsetto, esuccessivamente in parte lasciati liberi di scegliere se indossare o meno il busto. I pazientiinclusi nel braccio di trattamento hanno avuto istruzione di portare il corsetto per 18 ore algiorno, mentre quelli non inclusi, che costituivano il braccio di controllo, non hanno ricevutoalcun trattamento.

Il trattamento era considerato inefficace quando una curva progrediva fino a 50 gradi od oltre,valori per i quali tipicamente è raccomandata la chirurgia. Per contro, il trattamento eraconsiderato efficace quando il paziente raggiungeva la maturità scheletrica senza arrivare a questogrado di severità della curva.

Nel gennaio del 2013, il trial è stato interrotto dopo aver constatato che indossare il corsettoriduceva significativamente il rischio di progressione della curva e la necessità d’interventochirurgico. Inoltre, un maggior numero di di ore di corsetto indossato era direttamente correlato aun maggior tasso di successo.

Complessivamente, nel gruppo di trattamento il successo è stato raggiunto nel 72 per cento deicasi; più in particolare, indossare il corsetto per più di 13 ore al giorno aumentava il tasso disuccesso fino a oltre il 90 per cento. Per confronto, solo il 48 per cento del pazienti nel gruppodi controllo e il 41 per cento dei pazienti del gruppo di trattamento tra i pazienti cheindossavano il corsetto solo saltuariamente hanno ottenuto un risultato soddisfacente.

 

Bibliografia:
Weinstein S.L., Dolan L.A. , Wright J.G., Dobbs M.B., Effects of Bracing inAdolescents with Idiopathic Scoliosis. New Eng J Med, 19 settembre 2013

Screening e terapia preoperatori dello S. Aureus meticillina-resistente

 pazienti dovrebbero essere sottoposti a screening pre-operatorio per la ricerca dello Stafilococco Aureus meticillina-resistente (MRSA) e i pazienti positivi dovrebbero esseretrattati prima del ricovero al fine di ridurre il rischio di infezione del sito chirurgico (SSI).E’ quanto si conclude in uno studio pubblicato a gennaio su The Bone and Joint Journal.

Italiano

Staphylococcus aureus è infatti una delle principali cause di SSI. Va sottolineato aquesto proposito come, negli ultimi dieci anni, si sia registrato un aumento di casi resistentialla meticillina. Il MRSA è una sottopopolazione del batterio che presenta caratteristiche unichedi resistenza e di virulenza. Si è dimostrato che la colonizzazione nasale sia con S. Aureussia con MRSA rappresenti un importante fattore di rischio associato allacrescente incidenza e gravità delle SSI dopo chirurgia ortopedica. A questo si aggiunge il maggioreonere economico relativo alla SSI dopo chirurgia ortopedica: questa, quando associata con MRSA,porta a ricoveri più lunghi e a maggiori costi ospedalieri. Anche se vi è una certa polemica circal’efficacia dei programmi di screening e di eradicazione, la letteratura suggerisce quindi, al fine di ridurre ilrischio di SSI, di sottoporre i pazienti ad esami per la diagnosi di MRSA e di trattare i positiviprima del ricovero chirurgico.

BIBLIOGRAFIA
Goyal N et al, J Bone Joint 2013; 95-B :4-9